FORMULA Il calendario del Marathon Bike Cup 2023 prevede le 6 principali competizioni off road di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta che costituiscono una offerta completa lungo tutta una stagione per chi ama sfidarsi nelle prove più belle della mountain bike del nord ovest d’Italia.
CALENDARIO
1° tappa 19/03/2023 Muretto di Alassio
2° tappa 16/04/2023 Pedalanghe
3° tappa
18/06/2023 La Via del Sale
4° tappa 02/07/2023 Assietta Legend
5° tappa 27/08/2023 Tour des Salasses Mont Blanc
6° tappa 01/10/2023 La Prevostura
PARTECIPAZIONE
Per partecipare all’iniziativa è necessario iscriversi alle
prove previste dal calendario con la formula cumulativa in abbonamento. Vi
possono partecipare tutti i ciclisti d’ambo i sessi tesserati U.C.I. F.C.I. o
ad Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, con tessera valida per il
2023.
CATEGORIE
Il challenge Marathon Bike Cup prevede le seguenti categorie:
· Open Maschile e Femminile
· Femminile Master - Elite Sport - M1 - M2 - M3 - M4 - M5 - M6 – M7 - M8
ISCRIZIONI
L’abbonamento al challenge prevede due opzioni:
· sino al 31/01/2023: 175,00 €
· sino al 01/03/2023: 185,00 €
E’ possibile iscriversi alla prova
Marathon del Tour des Salasses MontBlanc con l’aggiunta di 5,00 euro a prova.
L’iscrizione comprende il supergadget (solo per gli iscritti
paganti): Gilet smanicato Ale’ Cycling.
PROMOZIONE
Le società Piemontesi che faranno l’iscrizione cumulativa a 6
prove di almeno 15 atleti beneficeranno dell'iscrizione GRATUITA per il
16cesimo atleta iscritto, mentre saranno 10 gli atleti necessari a ricevere
l'omaggio per l'11cesimo atleta per le società provenienti dalle altre Regioni.
REGOLAMENTO
Il challenge prevede:
• BIKE CUP con classifica individuale riservata agli
atleti
• TEAM CUP la classifica riservata alle società
CLASSIFICA BIKE
CUP
Le classifiche saranno ottenute dalla somma dei 5 migliori
punteggi realizzati (come da prospetto punteggio atleti) per ogni categoria di
appartenenza.
Nella gara del Tour des Salasses MontBlanc è possibile scegliere
di partecipare alla prova Marathon all'atto dell'iscrizione. Il punteggio della
prova Marathon ha un coefficiente 1,2
La classifica finale terrà conto dei 5 migliori risultati
conseguiti nelle prove, con lo scarto del punteggio peggiore. Per la classifica
assoluta maschile sono considerate valide le prove del challenge in cui è
ammessa senza limitazioni la partecipazione degli atleti Elite. (Solo percorso
Marathon per la tappa del Tour des Salass)
Gli atleti dovranno concludere almeno 4 prove per entrare nella
classifica di categoria. In misura minore non saranno considerati per la
Classifica Finale di categoria.
BONUS EXTRA
Per gli atleti che prenderanno il via a tutte le 6 prove è
previsto un bonus extra di 400 punti che si somma al punteggio acquisito nelle
gare.
GRIGLIE di PARTENZA
Nelle prove della Marathon Bike Cup Specialized i primi 5 di
categoria della classifica aggiornata avranno diritto ad entrare nella prima
griglia (posta a ridosso della griglia dei punteggiati top class).
La composizione delle griglie di partenza è soggetta al regolamento U.C.I. - F.C.I. e quindi al regolamento specifico di gara.
Gli
abbonati alla Marathon Bike Cup Specialized avranno diritto ad accedere
frazionati tra le griglie degli iscritti cumulativi, in base alla data
d’iscrizione.
Nella prima tappa del challenge avranno diritto alla prima
griglia i primi 100 iscritti al circuito.
MAGLIA di LEADER
Per ognuna delle categorie previste nella Marathon Bike Cup
Specialized è destinata la maglia di leader di classifica. La maglia che dovrà
essere obbligatoriamente indossata durante lo svolgimento delle gare, fermo
restando che:
· Il leader di categoria deve presentarsi alla premiazione di ogni singola tappa del challenge per la vestizione della maglia;
· Il leader di categoria deve presentarsi almeno mezz’ora prima della partenza di ogni tappa sulla linea di partenza per le foto di rito;
· Nel caso di leader in carica, la maglia già in possesso potrà essere personalizzata a cura della società di appartenenza, mediane l’apposizione nella parte anteriore di uno sponsor e/o logo della squadra d’appartenenza nei limiti max. stabiliti di 10x12 cm. Quanto riportato nel suddetto spazio non potrà in alcun modo essere offensivo alla morale o in concorrenza con gli sponsor del challenge, e dovrà ricevere l’approvazione di Marathon Bike Cup Specialized;
· Sono esentati dalla vestizione della maglia di leader di classifica i titolari di maglia U.C.I. F.C.I. (Campione Italiano, Campione Europeo e Campione del Mondo) e maglia Olimpica;
· I leader di classifica che, per qualunque motivo, anche indipendente dalla propria volontà, dovessero correre una o più prove del challenge senza la maglia di leader, perderanno inappellabilmente il punteggio acquisito nella prova ad insindacabile decisione di Marathon Bike Cup Specialized;
· Nel caso di leader di circuiti concomitanti sulla stessa manifestazione il leader di classifica indossa la maglia della MARATHON BIKE CUP-SPECIALIZED, ad eccezione di TREK ZEROWIND Off Road Challenge il cui leader di classifica indossa la maglia del challenge Nazionale.
Ogni eventuale eccezione (leggasi
impossibilità nel vestire la maglia di leader e/o concomitanze particolari e
non previste) deve essere preventivamente concordata con Marathon Bike Cup
Specialized.
CLASSIFICA TEAM CUP
Partecipano alla classifica tutte le società affiliate alla
U.C.I. F.C.I. e agli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI. Per
società si intende un gruppo con la stessa denominazione.
La classifica sarà ottenuta sommando il punteggio acquisito dai
rispettivi atleti.
Gli atleti Open (maschile e femminile) non concorrono alla
classifica TEAM CUP.
Per concorrere alla classifica finale TEAM CUP è necessario
vantare la partecipazione di almeno 5 atleti tesserati alla società in minimo 4
prove. Il punteggio di società acquisito resta patrimonio della società anche
nel caso di atleti che nel corso della stagione cambiano la società di
appartenenza. In caso di parità di punteggio tra più società, la classifica di
società andrà ad appannaggio della rappresentativa che vanta il maggior numero
complessivo di partecipanti al challenge considerando tutte le prove disputate.
MONTEPREMI
BIKE CUP - CLASSIFICA INDIVIDUALE AGONISTICA
Montepremi per i primi 5 classificati (dal 1^ al 5^) per tutte
le categorie che prevedano un minimo di 10 classificati (7 classificati per la
categoria M7/8, Donne Elite e Femminile Master) con rimborsi spesa. Le
categorie che non hanno il numero minimo di classificati saranno comunque
premiate con premi in natura. In ogni caso per accedere alla classifica finale
si devono portare a termine almeno 4 gare.
Il montepremi sarà comunicato in seguito
TEAM CUP - CLASSIFICA SOCIETÀ
Il montepremi per le prime 5 società classificate sarà
comunicato in seguito.
REGOLAMENTO GENERALE
OBBLIGHI
I primi 5 atleti di categoria classificati della BIKE CUP e le
prime cinque società della TEAM CUP sono tenute a partecipare alla cerimonia di
premiazione finale, che si terrà al termine delle prove del circuito, pena
l’esclusione dalla premiazione.
RECLAMI
I dati anagrafici dei concorrenti dovranno essere correttamente
riportati nel modulo d’iscrizione delle prove a cui si prenderà parte; sarà
pertanto sarà opportuno consultare le classifiche provvisorie visibili sul sito
www.marathonbikecup.it ed esposte in occasione di ciascuna gara segnalando
eventuali errori alla segreteria all’e-mail: info@marathonbikecup.it
Saranno tenute in considerazioni le segnalazioni pervenute entro
la prova successiva dopodiché la classifica s’intende consolidata. Il codice e
la denominazione della squadra dovranno essere segnalati all’atto
dell’iscrizione conformemente a quanto riportato sulla tessera dell’atleta.
Qualora il codice e/o la società di appartenenza non sia correttamente indicata
nel modulo d’iscrizione al challenge, il punteggio acquisito non potrà essere
attribuito. Durante le manifestazioni vige il regolamento specifico della gara.
COMPORTAMENTI
ANTISPORTIVI
La Direzione del Marathon Bike Cup Specialized ad insindacabile
giudizio si riserva di sanzionare gli atleti e/o società che abbiano tenuto
comportamenti antisportivi (ad esempio, a titolo non esaustivo: sostituzione
dell’atleta partecipante non autorizzata dal c.o., taglio del percorso di gara,
competere con il doppio chip, competere con il chip di altro atleta, ecc.) con
l’esclusione del punteggio acquisito nella gara o dalla classifica generale.
DIREZIONE del CIRCUITO
La Direzione del challenge compete unicamente a ASD Marathon Bike
Cup, che si riserva il diritto di modificare il presente regolamento in tutte
le sue parti in qualsiasi momento.
Le decisioni di ASD Marathon Bike Cup sono incontestabili e
insindacabili.
TABELLE PUNTI
MASCHILE
Pos. |
Punti |
|
Pos. |
Punti |
|
Pos. |
Punti |
1 |
2000 |
|
51 |
704 |
|
101 |
482 |
2 |
1800 |
|
52 |
700 |
|
102 |
478 |
3 |
1632 |
|
53 |
696 |
|
103 |
476 |
4 |
1535 |
|
54 |
692 |
|
104 |
474 |
5 |
1452 |
|
55 |
689 |
|
105 |
472 |
6 |
1391 |
|
56 |
685 |
|
106 |
470 |
7 |
1355 |
|
57 |
681 |
|
107 |
468 |
8 |
1319 |
|
58 |
677 |
|
108 |
466 |
9 |
1283 |
|
59 |
674 |
|
109 |
463 |
10 |
1247 |
|
60 |
670 |
|
110 |
461 |
11 |
1144 |
|
61 |
666 |
|
111 |
459 |
12 |
1121 |
|
62 |
662 |
|
112 |
457 |
13 |
1098 |
|
63 |
659 |
|
113 |
455 |
14 |
1075 |
|
64 |
655 |
|
114 |
453 |
15 |
1052 |
|
65 |
651 |
|
115 |
451 |
16 |
1030 |
|
66 |
647 |
|
116 |
449 |
17 |
1018 |
|
67 |
644 |
|
117 |
447 |
18 |
1006 |
|
68 |
640 |
|
118 |
445 |
19 |
995 |
|
69 |
636 |
|
119 |
442 |
20 |
983 |
|
70 |
632 |
|
120 |
440 |
21 |
971 |
|
71 |
629 |
|
121 |
438 |
22 |
959 |
|
72 |
625 |
|
122 |
436 |
23 |
947 |
|
73 |
621 |
|
123 |
434 |
24 |
935 |
|
74 |
617 |
|
124 |
439 |
25 |
923 |
|
75 |
614 |
|
125 |
430 |
26 |
911 |
|
76 |
610 |
|
126 |
428 |
27 |
899 |
|
77 |
606 |
|
127 |
426 |
28 |
895 |
|
78 |
602 |
|
128 |
424 |
29 |
891 |
|
79 |
599 |
|
129 |
421 |
30 |
887 |
|
80 |
595 |
|
130 |
419 |
31 |
830 |
|
81 |
591 |
|
131 |
417 |
32 |
826 |
|
82 |
587 |
|
132 |
415 |
33 |
822 |
|
83 |
584 |
|
133 |
413 |
34 |
818 |
|
84 |
580 |
|
134 |
411 |
35 |
814 |
|
85 |
576 |
|
135 |
409 |
36 |
810 |
|
86 |
572 |
|
136 |
407 |
37 |
806 |
|
87 |
569 |
|
137 |
405 |
38 |
802 |
|
88 |
565 |
|
138 |
403 |
39 |
798 |
|
89 |
561 |
|
139 |
400 |
40 |
794 |
|
90 |
557 |
|
140 |
398 |
41 |
790 |
|
91 |
554 |
|
141 |
396 |
42 |
786 |
|
92 |
550 |
|
142 |
394 |
43 |
782 |
|
93 |
546 |
|
143 |
392 |
44 |
778 |
|
94 |
542 |
|
144 |
390 |
45 |
774 |
|
95 |
539 |
|
145 |
388 |
46 |
770 |
|
96 |
535 |
|
146 |
386 |
47 |
766 |
|
97 |
531 |
|
147 |
384 |
48 |
762 |
|
98 |
527 |
|
148 |
382 |
49 |
758 |
|
99 |
524 |
|
149 |
379 |
50 |
754 |
|
100 |
520 |
|
150 |
377 |
50 punti a seguire
FEMMINILE
Pos. |
Punti |
|
Pos. |
Punti |
|
Pos. |
Punti |
1 |
1350 |
|
21 |
490 |
|
41 |
110 |
2 |
1200 |
|
22 |
460 |
|
42 |
100 |
3 |
1075 |
|
23 |
430 |
|
43 |
90 |
4 |
1000 |
|
24 |
400 |
|
44 |
85 |
5 |
970 |
|
25 |
380 |
|
45 |
80 |
6 |
940 |
|
26 |
360 |
|
46 |
75 |
7 |
910 |
|
27 |
340 |
|
47 |
70 |
8 |
880 |
|
28 |
320 |
|
48 |
65 |
9 |
850 |
|
29 |
300 |
|
49 |
60 |
10 |
820 |
|
30 |
280 |
|
50 |
55 |
11 |
790 |
|
31 |
260 |
|
51 |
50 |
12 |
760 |
|
32 |
240 |
|
52 |
45 |
13 |
730 |
|
33 |
220 |
|
53 |
40 |
14 |
700 |
|
34 |
200 |
|
54 |
35 |
15 |
670 |
|
35 |
180 |
|
55 |
30 |
16 |
640 |
|
36 |
160 |
|
56 |
25 |
17 |
610 |
|
37 |
150 |
|
57 |
20 |
18 |
580 |
|
38 |
140 |
|
58 |
15 |
19 |
550 |
|
39 |
130 |
|
59 |
10 |
20 |
520 |
|
40 |
120 |
|
60 |
5 |
1 punto a seguire